Nuova Direttiva (UE) 2019/1158: la ratio e le principali novità introdotte in Italia con il D. Lgs. n. 105/2022
22 Dicembre 2022
Le ultime previsioni in tema di bilanciamento degli equilibri della vita lavorativa e personale sono giunti al vaglio del Consiglio dei Ministri, chiamato all’attuazione della Direttiva europea n. 2019/1158 entro la scorsa estate. Di grande rilievo soprattutto l’attenzione posta dal legislatore sui congedi parentali e, segnatamente, su quelli riconosciuti ai padri lavoratori e alle madri […]Nulla osta per l’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari che operano da remoto (c.d. nomadi digitali)
20 Settembre 2022
L’Italia agevola l’ingresso dei cittadini di Paesi terzi che decidano di lavorare nel territorio nazionale, per un periodo di tempo determinato, svolgendo l’attività lavorativa da remoto. Il fenomeno del c.d. “nomadismo digitale” trova ora collocazione anche all'interno della normativa Italiana. Come ormai noto, la crisi sanitaria, in combinazione con il progresso tecnologico, ha portato alla […]