Agli agenti non spetta l’indennità suppletiva se accedono alla pensione anticipata
21 Luglio 2023
La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito che all’agente che accede alla pensione anticipata di vecchiaia non spetta l’indennità suppletiva in quanto tale ipotesi non è ricompresa tra le eccezioni di cui all’articolo 1751 c.c. che consentono all’agente che receda dal rapporto e di ottenere tale indennità. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17235 […]Violazione del diritto di esclusiva nel rapporto di agenzia: danno risarcibile anche dagli agenti concorrenti.
20 Settembre 2022
L'agente, il cui diritto di esclusiva sia stato violato dall’intercettazione di clienti da parte di agenti incaricati di operare in una diversa zona dal medesimo preponente, ha diritto di ottenere il risarcimento dei danni sia di natura contrattuale, nei confronti del preponente, sia di natura extracontrattuale, verso gli agenti concorrenti. In tema di agenzia, il […]L’applicazione della giusta causa ex art. 2119 c.c. ai rapporti di agenzia
20 Settembre 2022
Il rapporto di lavoro degli agenti è stato per molto tempo al centro di un dibattito dottrinale con riferimento alla effettiva natura dello stesso. Oggi, dinanzi l’apparente accordo sull’inquadramento dello stesso nell’alveo autonomia, restano accesi gli scontri su alcuni specifici elementi – uno di questi riguarda l’istituto della giusta causa di cui all’art. 2119 c.c., […]