Nuovo DURC di congruità nel settore edilizia e conseguenze sanzionatorie
20 Settembre 2022
È di recente previsione l’istituto del DURC di congruità, la cui creazione ha l’obiettivo di assicurare la regolarità della gestione degli appalti (sia pubblici che privati, seppur con requisiti diversi per l’uno o per l’altro caso) con particolare riferimento agli adempimenti che, quotidianamente, i soggetti coinvolti sono chiamati a soddisfare al fine di mantenere una […]Il distacco di lavoratori stranieri in Italia: a cosa prestare attenzione?
20 Settembre 2022
Nei casi di prestazioni di servizio con elementi di transnazionalità, la norma di riferimento è il D. Lgs. n. 136/2016, il quale definisce – inter alia – gli adempimenti per le imprese distaccanti e distaccatarie, nonché la modalità di gestione dell’attività lavorativa resa in tale regime. Di seguito, una breve analisi degli elementi di rilievo […]Controlli difensivi del datore di lavoro e fondatezza del sospetto
20 Settembre 2022
La norma di cui all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori è stata modificata nella stagione di riforme legislative varate tra il 2014 e il 2016 (c.d. “Jobs Act”). Tali modifiche hanno comportato una maggiore libertà in capo al datore di lavoro, con l’introduzione di un bilanciamento di valori tra la tutela alla riservatezza del lavoratore […]