Whistleblowing: il decreto legislativo di recepimento della Direttiva europea
27 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, che entrerà in vigore il 30 marzo p.v. (il “Decreto WB”), ha recepito in via definitiva la Direttiva (UE) 2019/1937 in materia di whistleblowing (“Direttiva WB”). L’implementazione obbligatoria di canali di segnalazione richiederà di valutare numerosi […]La prestazione di lavoro del cittadino straniero in Italia: quali alternative?
23 Marzo 2023
Negli ultimi anni, la percentuale di lavoratori italiani che hanno lasciato il proprio Paese di origine per perseguire opportunità di carriera all’estero è aumentata esponenzialmente. Tuttavia, seppur sulla base di trend differenti, anche il flusso inverso ha subito dei cambiamenti rilevanti, tanto da rendere necessario l’intervento del legislatore ai fini di regolamentarne in maniera capillare […]La prova dell’eterodirezione nell’accertamento della subordinazione
8 Marzo 2023
Qualora non emerga l’elemento della soggezione al potere direttivo datoriale, è comunque possibile provare la sussistenza del rapporto subordinato attraverso presunzioni. La Corte di Cassazione si è espressa con riferimento al caso di un lavoratore che è ricorso in giudizio per ottenere l’accertamento dell’esistenza di un rapporto di lavoro subordinato alle dipendenze della società per […]Nuovo codice della crisi: l’informativa sindacale nel trasferimento d’azienda
22 Febbraio 2023
A mente del nuovo comma 1-bis dell’articolo 47 L. n. 428 del 1990, nell'abito degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, la comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali circa la volontà di procedere con il trasferimento di azienda può essere effettuata anche solo da chi intenda proporre offerta di acquisto dell'azienda o proposta di concordato […]