Cos’è il moonlighting e come viene applicato in Italia
1 Dicembre 2023
Ci sono diversi motivi per cui un lavoratore possa decidere di intraprendere un nuovo rapporto lavorativo in concomitanza con il primo. Tuttavia, almeno in Italia, la legge consente tale doppio impiego solo a determinate condizioni. Questo fenomeno, in inglese chiamato moonlighting, trova una particolare traduzione nel nostro ordinamento. Di matrice anglosassone, approdato anche in […]Licenziamento del dipendente che rifiuta la trasformazione del rapporto in full-time
21 Novembre 2023
Il dipendente che rifiuta la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno può essere licenziato per impossibilità di utilizzo della prestazione part-time ma non a causa del solo rifiuto. Con l’ordinanza n. 29337 del 23 ottobre 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di rifiuto di trasformazione […]Illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se il datore ha negato le ferie
26 Ottobre 2023
È illegittimo il licenziamento motivato dal superamento del periodo di comporto se il datore di lavoro ha negato la fruizione delle ferie maturate dal dipendente in assenza di valide ragioni giustificatrici del diniego prima che il periodo di comporto fosse concluso. Il caso all’esame della Corte prende le mosse dal licenziamento di un dipendente per […]Cosa sono i “fattori ESG” e come perseguirli nella gestione delle risorse umane
23 Ottobre 2023
L'attenzione al rispetto delle disposizioni in materia di ambiente, giustizia sociale e governance si sta progressivamente imponendo come tema centrale, non solo per le imprese di maggiori dimensioni. Si tratta, infatti, di elementi valutati anche nelle scelte di spesa dei consumatori e di investimento degli operatori di mercato che valutano positivamente le imprese che si […]