Appalti di servizio. La giurisprudenza traccia le linee di confine tra liceità e illiceità
1 Giugno 2023
La recente sentenza della Corte di Cassazione, sez. III penale (4.05.2023, n. 18530), torna ad affrontare il delicato tema degli appalti di servizio, sempre più spesso utilizzati dalle società, segnando il confine tra quelli che possono essere definiti leciti strumenti operativi e l’intermediazione illecita di manodopera. Prima di entrare nel merito della pronuncia in esame […]C’è spazio per il furlough nel diritto del lavoro italiano?
26 Maggio 2023
In ambito di rapporti di lavoro che presentino delle caratteristiche internazionali, non è raro che si renda necessario stabilire se alcuni istituti, utilizzati in uno dei Paesi coinvolti, possa essere implementato anche nell’altro, o se vi siano altri istituti simili da poter applicare al suo posto. Il furlough non fa eccezione: di seguito, una breve […]Legittima la sanzione disciplinare comminata anche sulla base di immagini di videosorveglianza
10 Maggio 2023
È legittimo l’utilizzo di immagini provenienti dal sistema di videosorveglianza, installato in azienda per motivi di sicurezza, per provare l'inadempimento disciplinare di un dipendente. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8375 del 23 marzo 2023, ha dichiarato la legittimità dell’utilizzo delle riprese del sistema di videosorveglianza ai fini della contestazione di un illecito nei […]Garden Leave
28 Aprile 2023
Il Garden Leave è una clausola contrattuale – in uso principalmente negli Stati Uniti e nel Regno Unito – che prevede il congedo retribuito del dipendete durante il periodo di preavviso al fine di evitare che lo stesso possa porre in essere condotte concorrenziali, lesive per il datore di lavoro, in tale lasso di tempo. […]