La sicurezza dello smart worker all’estero
15 Settembre 2023
Il datore di lavoro è tenuto a garantire la salute e sicurezza del lavoratore anche quando questi svolga la propria prestazione in modalità agile dall’estero. La normativa che regola il lavoro agile, la legge n. 81 del 2017, non pone alcuna preclusione rispetto allo svolgimento da remoto della prestazione del lavoratore al di fuori del […]Legge applicabile al contratto di lavoro e rispetto dei principi ad applicazione necessaria
3 Agosto 2023
Quando si conclude un contratto che – in virtù della cittadinanza delle parti o del luogo di esecuzione delle attività – coinvolga più di una giurisdizione, i soggetti coinvolti sono chiamati ad operare una scelta rispetto alla legge che regolerà il loro rapporto di lavoro. Sebbene non vi siano limiti alla possibilità di scelta, essa […]Requisiti di firma e adempimenti formali nei contratti di lavoro con elementi di transnazionalità
28 Luglio 2023
Perché un contratto sia valido ed efficace, è necessaria la soddisfazione di determinati requisiti, tra i quali quello relativo alla forma dell’accordo. Con particolare riferimento al contratto che regoli un rapporto di lavoro caratterizzato da elementi di transnazionalità, le cose possono complicarsi. Di seguito, una breve disamina degli accorgimenti più rilevanti da tenere in considerazione. […]Agli agenti non spetta l’indennità suppletiva se accedono alla pensione anticipata
21 Luglio 2023
La Corte di Cassazione ha recentemente stabilito che all’agente che accede alla pensione anticipata di vecchiaia non spetta l’indennità suppletiva in quanto tale ipotesi non è ricompresa tra le eccezioni di cui all’articolo 1751 c.c. che consentono all’agente che receda dal rapporto e di ottenere tale indennità. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17235 […]